venerdì 4 gennaio 2008

Interviste: 2015


S come Somalia (e come Storia). Intervista a Igiaba Scego
Africa e diaspora. Intervista a Filomeno Lopes
Testa bassa e pedalare. Intervista a Roberto Russo
Multinazionali 1-Cittadini 0. Intervista a Guido Viale
Assegnato il Nettuno d'oro 2015. Intervista a Roberto Carboni
Lo sfregio della farfalla. Intervista a Manuela Mazzi
Spie d'altri tempi. Intervista a Umberto De Agostino
Vivere al ritmo della radicalità nella vita. Intervista a Giovanni Feliciani
La patria perduta. Intervista ad Agop Manoukian
Psicoromanzo e noir. Intervista a Sibyl von der Schulenburg
Voce, musica, dialetto. Intervista a Wanda Marasco
Tsipras, Grecia nuova, Europa nuova. Intervista a Guido Viale
L'antiquario di Brera. Intervista a Ippolito Edmondo Ferrario
Superare la geopolitica del caos. Intervista a Maurizio Simoncelli
L'amore oltre le stelle. Intervista a Vito Mancuso
Un leader popolare. Intervista ad Antonietta Potente
Alleanze a rischio. Intervista a Giulietto Chiesa
La bestia dentro di noi. Intervista ad Adriano Zamperini

Paolo Calabrò

Filosofia e Noir

Madrelingua napoletano, vive a Caserta, dedicandosi alla famiglia, alla filosofia e, ovviamente, al noir. Mental coach professionista ai sensi della legge n. 4/2013 - Norma UNI 11601:2024, gestisce l'agenzia di writing coaching Editing e Scrittura creativa in collaborazione con l'editore Il Prato di Padova