G. Amadei, Come si ammala la mente, 2014
L. Becchetti, Wikiconomia, 2014
G. Brera, Introduzione alla vita saggia, 2014
E. Coccia, Il bene nelle cose, 2014
M. Franzini, E. Granaglia, M. Raitano, Dobbiamo preoccuparci dei ricchi?, 2014
P. Legrenzi, C. Umiltà, Perché abbiamo bisogno dell'anima, 2014
L. Maffei, Elogio della lentezza, 2014
B. Milanovic, Chi ha e chi non ha, 2014
M. Nussbaum, Emozioni politiche, 2014
M.C. Nussbaum, Non per profitto, 2014
A. Vanoli, Andare per l'Italia araba, 2014
I. Visco, Investire in conoscenza, 2014
A. Zamperini, La bestia dentro di noi, 2014 (qui l'intervista)
Z. Bauman, Gli usi postmoderni del sesso, 2013
R.J. Shiller, Finanza e società giusta, 2012
L. Maffei, La libertà di essere diversi, 2011
Caritas-Fondazione "E. Zancan", In caduta libera, 2010
A. Tagliapietra, Icone della fine, 2010
Z. Bauman, Vite di corsa, 2009
R.J. Shiller, Euforia irrazionale, 2009
M. Magatti (a cura di), La città abbandonata, ed. il Mulino, 2007
Z. Bauman, La società individualizzata, 2002
Z. Bauman, La società dell'incertezza, 1999
Z. Bauman, Il teatro dell'immortalità, 1995
Z. Bauman, Modernità e Olocausto, 1992
