mercoledì 6 settembre 2017
Leonardo Marcato, Le radici del dialogo. Filosofia e teologia nel pensiero di Raimon Panikkar, ed. Mimesis, Milano-Udine 2017
Raimon Panikkar. Il filosofo e il teologo. Il prete e il professore. L’intellettuale che studiava in India e insegnava in California. Cosa ha da dire la sua prolifica produzione - volumi, articoli, interviste, conferenze - all’uomo della strada? Quello, cioè, che ha a che fare con le difficoltà di tutti i giorni, qui e ora; quello a cui non importa certo parlare della salvezza dell’anima, in generale, ma che ha a cuore il problema di come fare a salvare la propria, di anima. In una parola: cosa ha a che fare il pensiero di Panikkar - e la sua proposta cosmoteandrica di dialogo dialogale - con noi? E soprattutto: in che modo - come sottolinea giustamente il professor Luigi Vero Tarca dell’Università di Venezia nella sua prefazione - rendere accessibile e fruibile il messaggio di Panikkar senza ridurlo o, peggio, banalizzarlo?
Non leggevo un libro così bello su Panikkar dai tempi di Pluralismo e armonia di Achille Rossi. Conosco Leonardo Marcato da diversi anni - da quando, studente di filosofia a Ca’ Foscari, partecipava alle giornate panikkariane prendendo appunti e tempestando di domande gli oratori - e ho avuto modo di apprezzarne, a più riprese, l’infaticabile curiosità e l’inesausta capacità di scendere al fondo delle questioni, senza accontentarsi del già sentito o di semplificazioni a buon mercato. Mi aspettavo dunque da lui un lavoro - nato come tesi di dottorato, ma poi sviluppatosi fino a raggiungere la forma attuale - ottimo, semplicemente; e invece mi sono ritrovato di fronte a uno studio eccellente, che non strizza l’occhio agli slogan e non cede a tentazioni agiografiche, che brilla per il rigore del metodo e per il notevole grado di approfondimento (e che si avvale di una corposa bibliografia pentalingue), per l’ampiezza della trattazione - che spazia dalla filosofia alla teologia, dal pensiero classico a quello contemporaneo, dalla religiosità giapponese alla fisica moderna - e per la chiarezza dell’esposizione. Non si tratta qui di tessere le lodi di un autore che lo merita: Le radici del dialogo. Filosofia e teologia nel pensiero di Raimon Panikkar è realmente un libro necessario, che non può mancare tra le letture degli appassionati del filosofo indo-catalano e della tematica del dialogo interculturale, tanto necessaria oggi quanto urgente. Ben più che consigliato.
Sommario: Il lessico filosofico panikkariano - L’Opera Omnia - Simbolo e Mito - Pluralismo - Confronto con la filosofia antica: Parmenide ed Eraclito - Confronto con la filosofia contemporanea: Enrico Castelli e Martin Heidegger - Confronto con la teologia patristica, scolastica, mistica: Pseudo-Dionigi e Tommaso d’Aquino - Confronto con la teologia contemporanea: Xavier Zubiri, Teilhard de Chardin, Henri le Saux - Confronto con la scienza: Teofisica ed Ecosofia - Il dialogo dialogale.
Leonardo Marcato, traduttore e ricercatore, ha conseguito il dottorato di ricerca in filosofia nel 2016 presso l’università Ca’ Foscari di Venezia, ateneo presso il quale è ora Cultore della materia in Filosofia teoretica. Studioso del pensiero di Raimon Panikkar e di filosofia interculturale e delle religioni, si interessa anche del pensiero di Nishida Kitaro, del patrimonio digitale immateriale, di digital philosophy e di nuovo umanesimo. Ha curato il volume Forme della negazione. Un percorso interculturale tra Oriente e Occidente (Mimesis, 2015).
Leonardo Marcato, Le radici del dialogo. Filosofia e teologia nel pensiero di Raimon Panikkar, ed. Mimesis, Milano-Udine 2017. Prefazione di Luigi Vero Tarca.
(«Filosofia e nuovi sentieri», 6 settembre 2017; «l'Altrapagina», settembre 2017)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.