venerdì 24 luglio 2015
A. Staid, I senza Stato, ed. Bebert, 2015
Siamo abituati a pensare al nostro pianeta, dal punto di vista geopolitico, come a un insieme di quasi duecento Stati sovrani che, ciascuno a suo modo, gestiscono il potere in maniera autonoma e indipendente, in regime di mutuo riconoscimento. Certo, ogni tanto qualcosa cambia, ma il mondo resta pur sempre quel posto in cui, alla fine, tutti gli Stati si incontrano all’ONU e votano il da farsi. Stanno veramente così le cose, o è questa un’immagine deformata dall’abitudine e dalla propaganda? Tanto per cominciare, i tre quarti di questi Stati emergono di fresco dal dominio coloniale, e c’è il sospetto legittimo che la loro nascita sia tutt’altro che spontanea. Ma, soprattutto: cos’è che ci fa pensare che questa organizzazione sia la migliore possibile (se non addirittura necessaria)? In fin dei conti, quella di “Stato nazionale” è un’idea relativamente recente e frammentata. Perché allora non guardare a come funzionano le società primitive, aliene alla stessa idea di Stato? Non in un ingenuo slancio di semplificazione (ove non di nostalgia), ma in un esame critico di possibilità che non dovremmo liquidare come assurde, solo perché diverse...
Questo di Andrea Staid, saggio di teoria politica che strizza più di un occhio all’anarchismo, parte con le migliori intenzioni, ma non sempre arriva dove (ovvero come) vorrebbe. È lodevole l’intento di parlare di autodeterminazione e di democrazia diretta in un momento storico in cui gli uomini sembrano “contare” solo per il loro contributo al PIL, ma spesso la trattazione non è all’altezza delle aspettative. L’autore, per fare un esempio, dedica una nota con tanto di citazione bibliografica al concetto di “democrazia” quale “potere del popolo”: definizione che si potrebbe ritrovare su qualunque dizionario della lingua italiana; non supporta però, con altrettanta puntualità, un’affermazione forte (e probabilmente discutibile) come quella per cui, alla maggior parte degli studiosi di scienze sociali, sfuggono certi fenomeni (che lui invece tratta). Insomma: non un libro mal scritto, ma uno studio dall’ambizione sovradimensionata rispetto all’esito.
A. Staid, I senza Stato, ed. Bebert, 2015.
(«Mangialibri», 24 luglio 2015)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.