Monster English – rivolto a bambini della scuola primaria e articolato su 5 volumi di grande formato e di 48 pagine, coloratissimi e con inserto – si basa su un approccio comunicativo (per il quale la lingua è uno strumento di comunicazione e viene appresa solo quando viene parlata in un contesto di vita reale, come ad esempio quello del gioco tra amici). Gli argomenti vengono trattati in modo graduale e presentati tanto nella forma affermativa quanto in quella interrogativa e negativa. Obiettivo dell’intera serie è il raggiungimento del livello A1 del Quadro Comune Europeo, corrispondente alla comprensione e all'uso di espressioni quotidiane in contesti di interazione (fino a imparare a parlare di Londra, dei mezzi di trasporto, dello shopping, del denaro e del lavoro). Tramite l'uso dei codici QR contenuti nei volumi è possibile accedere alle risorse aggiuntive online, anche audio. Insomma: tutto quanto serve per diventare “mostri in inglese”!
S. Campregher, Monster English, ed. Erickson, 2015.
(«Pagina3», 25 giugno 2015; «Mangialibri», __)
