E ovviamente ci sono i trucchi del mestiere, oltre ai ferri, che Biagio Fabrizio Carillo - ufficiale dell’Arma dei Carabinieri e docente di Metodi tecniche e tecnologie dell’analisi criminale e indagine investigativa - mette in evidenza in una trattazione fluida sempre tesa tra il fatto e la norma, che spazia dal profiling alle investigazioni scientifiche (quelle, per intenderci, dove la fanno da padroni il DNA e il Luminol, le impronte e il guanto di paraffina), dalle indagini in materia di stupefacenti a quelle antimafia, ognuna con le sue peculiarità e i suoi limiti materiali e normativi. Un manuale finalizzato a descrivere per filo e per segno “l’attività della polizia giudiziaria dalla notizia di reatio all’accusa”, che gli addetti ai lavori troveranno completo e puntuale, e che i semplici curiosi… scopriranno intrigante al di là degli aspetti burocratici.
B.F. Carillo, Tecnica dell’investigazione, ed. Edi-Ermes, 2014.
(«Mangialibri», 6 marzo 2015)
