L’economia non ce la dice tutta. E anche quando ce la dice, spesso lo fa male: non è vero ad esempio che l’uomo sia per natura oeconomicus, volto cioè spontaneamente a massimizzare sempre e comunque la propria convenienza e a ridurre i propri sforzi (come se non fosse animato da null’altro che dall’avidità e dall’indolenza). E non è vero che la libertà dell’uomo si esplichi solo attraverso la produzione (e l’appropriazione del prodotto del proprio lavoro - sia in forma diretta, sia in forma indiretta, tramite il salario): è questo un dogma che accomuna tanto il capitalismo quanto il suo acerrimo nemico - il comunismo marxista - e che in nessun caso riflette la realtà, costituita invece di esigenze creative e relazionali che non sono né monetizzabili né trascurabili. Se dunque l’attuale immagine del mondo si basa su un’economia convinta che “la materia sia tutto ciò che c’è”, ebbene, quest’immagine va rivista, e le scienze sociali hanno il compito urgente e indelegabile di rimettere armonia tra le varie sfere che compongono e nutrono la vita personale e sociale dell’uomo: la scienza, la tecnica, la morale, l’arte, la politica…
Karl Polanyi, autore del celeberrimo La grande trasformazione, che tra gli anni ’20 e i ’60 del secolo scorso aveva già diagnosticato la deriva della nostra società, affidatasi incautamente a un’economia che crede di poter ridurre l’uomo a ciò che mangia, raccoglie in questo splendido libro interventi tematici (scritti tra il 1918 e il 1963) che approfondiscono talvolta meglio che nel suo capolavoro argomenti di grande centralità: il ruolo della Prima guerra mondiale nell’assetto economico e politico europeo, il rapporto tra politica, scienza ed etica, il legame tra cristianesimo e autocoscienza sociale, la peculiarità del pensiero sovietico, l’irrinunciabilità di un’istruzione generalizzata in grado di rendere “cittadinanza” le masse inconsapevoli. Invertendo l’altro famoso dogma liberista per il quale la società progredisce a mano a mano che lo fanno i singoli; mentre è vero proprio il contrario: è solo il progresso sociale a conferire ai singoli la possibilità di andare avanti. Di enorme originalità, oltre che attualissimo per la riflessione sociologica odierna, vicino alle tematiche di concretezza e di uguaglianza del grande studioso vivente Zygmunt Bauman.
K. Polanyi, Una società umana un’umanità sociale,ed. Jaca Book, 2014.
(«Mangialibri», 25 febbraio 2015)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.