I Morceaux choisis di André Gide sono testi da leggere con perplessa ammirazione. L’arte di Anatole France, spuntata sui quarant’anni, era già matura al primo segno. Hanno usato Rosso Malpelo per tradurre il francese Poil de Carotte di Jules Renard e portarlo in scena. Tutte notizie di cronaca letteraria, teatrale, artistica, cinematografica provenienti dalla Francia cui Corrado Alvaro, lo scrittore vessillo della Calabria, dava spazio in Italia attarverso le sue collaborazioni giornalistiche. Ma non era mai tutto qui. Per Alvaro parlare di Gide è l’occasione per parlare di Alfieri, e delle differenze tra i due Saul; parlare di France non è solo parlare di un autore che - nonostante fosse evidentemente influenzato da un’ampia tradizione francese: si pensi a Voltaire, Verlaine, Rabelais, Rimbaud, Mallarmé - ha saputo da questa prendere le distanze in modo tutt’affatto originale: è anche parlare di D’Annunzio e del percorso parallelo e parimenti evoluto. Similmente, parlare di Pel di carota chiama inevitabilmente in causa Verga e il suo titolo originale, insieme agli interpreti italiani della commedia renardiana...
Questa antologia di scritti alvariani è una grande lezione di giornalismo per l’aspirante recensore: lo stile, il tono, l’erudizione, tutto deve muoversi in armonia ed equilibrio per destare interesse senza scadere nel sensazionalismo, per contestualizzare - magari a suon di citazioni - senza finire nella pedanteria. Alvaro riesce a dare conto delle novità artistiche francesi a trecentosessanta gradi senza mai rinunciare - non a paragonare - ma ad affiancare ad esse quelle italiane, mostrando il contatto, la distanza, la sinergia tra le due. E senza rinunciare, quando ci vuole, alla polemica con il lettore che, non potendo fare a meno delle sue cinque righe di celebrità, sottilizza (sbagliando) sulla giusta traduzione italiana di un brano inedito di Proust: vitrines è più vetrine, o scaffale? Un ponte tra due mondi, due lingue, due universi letterari: ad attestazione che anche le Cose che reputiamo più lontane, d’oltreoceano o d’oltralpe… non sono mai soltanto di Francia.
C. Alvaro, Cose di Francia, ed. Città del sole, 2014.
(«Mangialibri», 27 febbraio 2015)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.