«Il commissario De Nicola stava compilando dei documenti inerenti il personale, in particolare una richiesta di trasferimento, quando l'ispettore Mancuso si affacciò alla porta per avvertirlo che era stato trovato un cadavere.
"Dove?" chiese il commissario alzando lo sguardo.
"Via Mazzini, in un appartamento disabitato da anni" rispose l'ispettore, in modo concitato.
"Vai a prendere l'auto, ti raggiungo subito".
Prima di salire in macchina chiamò la dottoressa Risso scoprendo con gioia che era lei il PM di turno. Lavorare insieme sarebbe stato un piacere».
"Dove?" chiese il commissario alzando lo sguardo.
"Via Mazzini, in un appartamento disabitato da anni" rispose l'ispettore, in modo concitato.
"Vai a prendere l'auto, ti raggiungo subito".
Prima di salire in macchina chiamò la dottoressa Risso scoprendo con gioia che era lei il PM di turno. Lavorare insieme sarebbe stato un piacere».
Lionello Capra Quarelli nato a Torino nel 1957, lavora nella grande industria. S'interessa di teatro, di cinema e di fotografia, oltre che di letteratura. È al suo terzo libro con lo stesso protagonista.
L. Capra Quarelli, L'appartamento del primo piano e altre storie, ed. Golem, 2014, pp. 283, euro 9,90.
(«Pagina3», 14 gennaio 2015)