Banksy è probabilmente lo street artist più famoso della storia. I suoi caratteristici topi hanno fatto il giro del mondo e molte sue opere - magari acquistate per caso negli anni ’90 senza alcuna velleità speculativa - vengono battute oggi all’asta per cifre a cinque zeri (in sterline, ovviamente). Al di là della bellezza intrinseca del suo genio (incantevole ad esempio la raffigurazione del soldato israeliano che, faccia al muro, viene perquisito da una bambina), Banksy verrà ricordato - come annota Will Ellsworth-Jones in questa ottima biografia (ovviamente non autorizzata) - come colui che ha portato l’arte non solo dove non era mai stata, ma dove mai avrebbero sperato che potesse arrivare. Una storia affascinante che ha il sapore della libertà e dell’effrazione (nonviolenta). Con un inserto fotografico a colori di 16 pagine.
W. Ellsworth-Jones, Banksy. L’uomo oltre il muro, ed. L’Ippocampo, 2014, pp. 350, euro 12.
(«Mangialibri», 9 novembre 2014; «Pagina3», 16 novembre 2014)
