Il tema dell’ingiustizia sociale è sempre stato all’ordine del giorno in tutte le società umane. A volte capita, tuttavia, che possa venir messo sullo sfondo - o addirittura dimenticato - da periodi di benessere relativo diffuso. È accaduto all’Occidente industriale degli ultimi decenni, ma la crisi finanziaria del 2008, che ancora fa sentire il suo peso, ha riportato il tema in primo piano. Per Fabio Folgheraiter, autore di Non fare agli altri. Il benessere in una società meno ingiusta (ed. Erickson), la questione va rimessa, e subito, al centro della politica. Da un lato perché si tratta di un’operazione necessaria: non c’è società, senza il giusto grado di coesione sociale, minata dall’aumentare degli squilibri relazionali (conseguenti a quelli economici); dall’altro, è un’operazione possibile: la nostra epoca viene percepita dai più - e giustamente - come quella in cui la fame, le malattie… e le ingiustizie sociali potrebbero agevolmente venir sconfitte, se solo lo si volesse.
La legge della giungla (quella in cui ci si sbrana a vicenda per sopravvivere; quella dell’homo homini lupus e del mors tua vita mea; quella, insomma, che si chiama sovente con il nome di “competizione economica”) ha dato i suoi frutti, e ha fatto il suo tempo. È ora il momento di riscoprire un’altra legge: la regola aurea (quella del “Non fare agli altri ciò che non vorrresti fosse fatto a te”). Al di là di un benessere sfrenato, egoistico ed illimitato, è oggi possibile pensare concretamente un benessere sobrio, sostenibile e solidale. C’è ancora che vuol farci credere che, senza egoismo, non c’è che la povertà: ma si tratta ormai di uomini datati, del millennio scorso; o che non sono ancora sazi di arricchirsi sulla pelle degli altri. “Un altro mondo è possibile”, recita il famoso slogan terzomondista: si può volerlo o meno, ma non v’è più dubbio riguardo. Si può fare. E chi continua a dire di no - ebbene - cominci ad assumersene le responsabilità.
F. Folgheraiter, Non fare agli altri. Il benessere in una società meno ingiusta, ed. Erickson, 2014, pp. 170, euro 12.
(«Pagina3», 3 ottobre 2014)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.