In questo intento è riuscito David Frati, giornalista medico che si occupa di pediatria e oncologia (e che tra le altre cose ha creato varie serie di “pupazzetti” per Kinder, ha sceneggiato il cartoon “I Cavallegri” e ha vinto lo Special Mention Cinecittà Digital Award e il Lille Festival Audience award per il cortometraggio animato “Centimetropolis”), con il suo ultimo Io mi chiamo neve, pubblicato dall’editore Il Pensiero Scientifico, che verrà distribuito gratuitamente in tutti i centri metabolici distribuiti sul territorio nazionale. Il libro - illustrato e curato da Norina Wendy Di Blasio, con la consulenza medica di Giacomo Biasucci, Pediatra e Neonatologo e di Angela Pozzoli, Dietista - è un libro double-face: da un lato c’è la storia per ragazzi, dall’altro (capovolgendo il volume) c’è un ricettario. Il bambino viene così invitato, con leggerezza e magari divertendosi, a prendere confidenza con la malattia, senza tecnicismi, imparando ad evitarne le trappole (soprattutto alimentari) con semplicità.
Leggi il libro online
(«Pagina3», 13 luglio 2014)
