A tarda sera K. arriva in paese; a quell’ora del castello, sulla sommità, non si vede più nulla. Fuori c’è la neve e, più lo sguardo prova a spingersi verso l’alto, più viene respinto dalla nebbia e dal buio. Non resta che cercare alloggio - o almeno un giaciglio - nella locanda più vicina, dove riposarsi un po’ dal viaggio spossante. Così, vicino alla stufa, tra gli avventori mezzo ubriachi che continuano a tracannare birra, K. chiude gli occhi e si addormenta. Finalmente. Ma di lì a poco un giovanotto - che si presenta come il figlio del custode - lo sveglia scusandosi: non avrebbe voluto ma è stato costretto. Perché il villaggio - e quindi anche quella locanda - è di proprietà del castello; anche solo per fermarsi a pernottare occorre un permesso particolare del conte. E ovviamente K. questo permesso non ce l’ha.
Il castello è dappertutto. Come il tribunale ne Il processo. E, come in quel caso, sembra non vi sia modo di accedervi, né di sottrarvisi. Come K., il protagonista, non riesce a muoversi di un passo rispetto al castello, né in avanti né all’indietro (in un’impresa destinata all’insuccesso, comunque la si voglia inquadrare); similmente è del lettore dell’opera di Franz Kafka: per quanto si cerchi di addentrarsi nei dettagli testuali, nelle interpretazioni, nelle comparazioni, rimane sempre la sensazione di non riuscire a squarciare quella tenebra abissale della quale è impossibile smettere di subire il fascino e il richiamo. Questa nuova edizione Mimesis mette a disposizione del lettore italiano (in una nuova traduzione, con la Postfazione di Franco Rella) l’edizione critica tedesca stabilita nel 1981 da Malcolm Pasley, dotata di un apparato di note di oltre 60 pagine; un volume che gli amanti dell’autore non dovrebbero perdere. E forse non solo loro.
F. Kafka, Il castello, ed. Mimesis, 2014, pp. 420, euro 28. Con passi inediti, a cura di Barbara Di Noi. Postfazione di Franco Rella. Traduzione condotta da Barbara Di Noi sull’edizione critica di Das Schloß, a cura di Malcolm Pasley, Frankfurt am Main, Fischer, 1981.
(«Pagina3», 12 luglio 2014; «Mangialibri», 23 luglio 2014)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.