Dopo tanti libri di “tecnica” per insegnanti, (abbiamo recentemente avuto la felice occasione di parlare della cosiddetta “classe capovolta” - o “flipped-classroom”, per dirne una), Prof, non capisci niente! Manuale di sopravvivenza per insegnanti sotto stress, di Emanuela Nardo (ed. Erickson) si occupa della “tattica”, necessaria ai docenti per gestire le situazioni difficili, anche dal punto di vista emotivo. Ricco di schede operative, collocate alla fine di ogni capitolo, e basato sull’analisi delle situazioni che l’insegnante si trova ad affrontare e delle cose che tipicamente gli vengono dette dagli studenti (dal celebre “Non sa niente di noi” al celeberrimo “Ma a che cosa serve?”), questo libro conduce i docenti (indipendentemente dall’età, dall’esperienza, dalla formazione) a venir fuori dal pantano dello scontro con la propria classe, spesso generato semplicemente da una comunicazione inadeguata.
E. Nardo, Prof, non capisci niente! Manuale di sopravvivenza per insegnanti sotto stress, ed. Erickson, 2014, pp. 180, euro 16.
(«Pagina3», 24 maggio 2014)
