Michele Giannantonio, nel suo Il piacere delle donne. Come affrontare e risolvere le problematiche sessuali e affettive (ed. Erickson) cerca di parlare del problema con la massima chiarezza dal punto di vista delle donne, affrontandone i risvolti a 360 gradi (pur senza scantonare in ambiti che non siano quelli propri dello psicoterapeuta) e sottolineando che 3 sono le qualità fondamentali (e dunque irrinunciabili) in quest’ambito: l’attenzione, il rispetto e la complicità. Dall’esame critico dei pregiudizi più diffusi in materia (“Il sesso è roba da giovani”; “L’iniziativa dev’essere sempre del maschio”, ecc.) a quello delle piccole cose che non vanno, con tanto di esercizi pratici.
Sommario: Opinioni errate o distorte sulla sessualità umana - L’apparato sessuale femminile - Il ciclo della risposta sessuale femminile - I disturbi sessuali femminili - Rilassare il corpo e la mente - I pensieri tossici e i loro antidoti - Conoscere il proprio corpo e la propria interiorità - Ridurre le emozioni e le sensazioni negative - La fantasia - Il piacere - L’abuso sessuale infantile - Se da sole non ce la fate.
Michele Giannantonio, Il piacere delle donne. Come affrontare e risolvere le problematiche sessuali e affettive, ed. Erickson, 2013, pp. 260, euro 16.
(«Pagina3», 19 aprile 2014)
