Ci sono personalità del mondo della scienza appartenenti al passato che lasciano noi moderni - ormai assuefatti alla faziosità spesso facinorosa di certi personaggi del mondo mediatico della divulgazione scientifica - senza fiato per la lucidità e la sintesi con le quali erano capaci di offrire la loro lezione sul metodo della ricerca (che tanti di quei moderni, appunto, sembrano non aver appreso affatto). È il felice caso di Henri Poincaré e del suo La scienza e l’ipotesi, recentemente ristampato da Dedalo in una nuova edizione in occasione del centenario della morte dell’autore, ricorso nel 2012, che si impone al lettore con considerazioni come questa, a proposito dell’ipotesi: «Queste ultime si incontrano soprattutto in matematica e nelle scienze che ad essa fanno riferimento. È esattamente da lì che le scienze traggono il loro rigore; quelle convenzioni sono opera della libera attività del nostro intelletto che, in questo campo, non conosce ostacoli. Lì, il nostro intelletto può affermare perché decreta; ma occorre intendersi; tali decreti si impongono alla nostra scienza che, senza di essi, sarebbe impossibile; non si impongono alla natura».
Ovvero: la fisica - per quanto ben fondata, benvenuta e benemerita - non coincide con la realtà; la fisica non è la visione del mondo, ma una visione del mondo, e nemmeno la prima: «L’esperienza è la sorgente unica della verità: essa sola può insegnare qualcosa di nuovo, essa sola può darci la certezza».
In più, la fisica costruisce modelli i quali - lungi dall’essere la “riproduzione fedele” della realtà, come vorrebbe un certo scientismo - stanno alla realtà come la diagnosi medica sta al quadro sintomatico del paziente (e non alla realtà del paziente tout court). Ecco perché Poincaré, ancora a proposito dell’esperienza (e dell’eterna illusione di poter un giorno attingere la “cosa in sé”), può scrivere: «Non potremmo accontentarci della mera esperienza? Questo è impossibile. Equivarrebbe a disconoscere completamente il carattere vero della scienza. Lo scienziato deve fare ordine: la scienza si fa con i fatti così come una casa si fa con i mattoni, ma l’accumulazione dei fatti non è scienza più di quanto un mucchio di mattoni non sia una casa».
Un messaggio di grande fascino e di grande attualità, nell’ambito di un dibattito scientifico asfissiato dall’autocelebrazione e dal prometeismo. In una bella edizione Dedalo con sovraccoperta e la Prefazione di Piergiorgio Odifreddi.
Jules Henri Poincaré, La scienza e l’ipotesi, ed. Dedalo, 1989-2012, pp.230, euro 16. Prefazione di P. Odifreddi.
(«Pagina3», 17 aprile 2014)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.