Continua a procedere l’avanzata dell’editore Jaca Book nella pubblicazione dell’Opera Omnia del filosofo catalano Raimon Panikkar, scomparso nel 2010. È appena uscito in libreria Dialogo interculturale e interreligioso, secondo tomo del più ampio volume VI, “Culture e religioni in dialogo” (il cui primo tomo, Pluralismo e interculturalità, è apparso nel 2009).
Questo libro riprende il discorso iniziato nel primo tomo, che poneva le basi teoretiche dell’interculturalità (concentrabili nella difficile e potentissima nozione di pluralismo); qui tali basi vedono emergere un edificio, quello del dialogo tra le culture e le religioni che ancora oggi, nel terzo millennio che ci siamo abituati a chiamare “globale”, faticano a trovare non solo un punto d’incontro, ma spesso la stessa possibilità di riunirsi pacificamente attorno a un tavolo (come i recenti fatti di cronaca spietatamente ci mostrano: dal massacro dei copti in Egitto alle ripetute crescenti violenze verso i musulmani, ad opera di religiosi che si era soliti considerare l’emblema stesso del pacifismo: i buddhisti).
Panikkar rileva che se in teoria quasi tutte le religioni guardano all’umanità come a una famiglia (cioè come a una entità votata a vivere in armonia e solidarietà che si ritrova oggi al “punto omega” del proprio cammino, nel quale l’alternativa tra pace e “scontro di civiltà” si pone in maniera radicale), tuttavia nella prassi le cose non seguono il percorso che ci si aspetterebbe: perché di fatto ciascuna rivendica il ruolo del padre, del primo fra gli uguali (nel migliore dei casi), di colui che insegna agli altri (i quali sono tenuti ad ascoltare e imparare). Ma la metafora della famiglia dovrebbe servire proprio ad allontanare un simile malinteso: il padre può anche educare il figlio, ma ciò non esclude che questi possa a sua volta insegnare al padre e farsi portatore di una nuova verità tutta sua, non meno legittima e fruttuosa.
Riflessione che viene articolata in due parti: la prima più teorica, dove l’autore dà spazio alla caratterizzazione delle nozioni fondamentali (“interculturalità”, “interreligiosità”, “intrareligiosità” ecc.); la seconda più pratica, dedicata ad esempi di dialogo fra l’“Oriente” e l’“Occidente”, dove il buddhismo, il cristianesimo, l’ebraismo, l’induismo si intrecciano e si snodano generando insospettabili risonanze.
Qualche perplessità lessicale (come l’uso di “universale” e “universalità”, sempre recisamente inviso a Panikkar) non offusca l’importanza di un’impresa - come appunto la pubblicazione dell’Opera Omnia di questo autore, ancora sostanzialmente incompreso e misconosciuto nei suoi aspetti più originali - che continua ad offrire al pubblico italiano contributi ad oggi inediti, organizzati tematicamente al fianco di quelli editi (spesso frammentati nell’ambito di tante altre pubblicazioni più o meno note). Nella consueta edizione rilegata a filo con sovraccoperta (pp. 260, euro 28).
(«Pagina3», 29 ottobre 2013; «AgoraVox», 6 novembre 2013; «l'Altrapagina», novembre 2013)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.