Perfino lui che è il maggiore degli architetti della grande Colonia stenta a credere alle sue orecchie: l’arcivescovo Conrad de Hochsteden gli ha appena commissionato la costruzione della cattedrale cittadina. “Dev’essere il monumento religioso più alto e bello di tutto il mondo conosciuto”, ha detto. Il dubbio di aver capito male gli rimane; fino a che non viene fugato da quella grossa sacca d’oro che gli è stata appena recapitata. Ora è il momento di pensare all’idea: ma perché lui - il più bravo, importante, geniale dei costruttori - si trova d’improvviso privo d’ispirazione, e al contempo ammira i progetti estemporanei di quel vecchio barbuto, sconosciuto incontrato per strada, che sembra a un tempo blandirlo e schernirlo, con quei suoi schizzi estemporanei, così brillanti e unici? … È giovane, bello, ricco: a guardarlo, la prima cosa che venga in mente - a parte, forse, l’invidia - è che non debba mancargli proprio niente. E invece l’amore non corrisposto della baronessa Lydie, lo affligge; a tal punto da risolversi a farla finita. Ma il suicidio - scopre poi, quando è troppo tardi - non è la soluzione. Ah! Se potesse avere soltanto un anno ancora di vita sulla terra, uno solo! Un momento: forse, a ben vedere, non è ancora troppo tardi...
Due racconti francesi, della metà dell’800: “Il diavolo e l’architetto”, di Alexandre Dumas padre (1841) e “La seconda vita”, di Charles Asselineau (1856); tanto lucido e si potrebbe dire “geometrico” il primo, quanto caotico e visionario il secondo. Entrambi focalizzati sul vecchio (ma sempre affascinante e inquietante a un tempo) tema del patto con il diavolo, declinato in due forme molto diverse: nel primo caso, la tentazione di un uomo che - debole come tutti gli uomini - finisce per cascare nelle maglie della diabolica seduzione e non può sperare in altro che nella misericordia divina; nel secondo, la storia di un uomo che - dopo aver vissuto ben due volte - scopre che la vera sofferenza non è nei desideri irrealizzati, ma nella vita che perde il proprio gusto, quando ne forziamo il corso fino a snaturarla. Più matura la costruzione “architettonica” di Dumas; più evoluta la riflessione morale di Asselineau (la cui suggestione peraltro - ancorché non accreditata - mostra sorprendenti assonanze con l’immaginario di film come Una pura formalità). Con una interessante introduzione di Ida Merello, che contestualizza le due opere a confronto con la letteratura francese e con la filosofia tedesca del Romanticismo.
A. Dumas, C. Asselineau, A patti col diavolo. Due racconti, ed. Il canneto, 2016.
(«Mangialibri», 1 marzo 2016)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.