Francesco Raimondi, studente universitario e scacchista di buon livello, si trova in Romagna per un torneo. Di fronte a lui il dottor Zamboni, agguerrito e degno avversario. Chi vincerà il primo premio da mille euro? In fin dei conti conta poco: per uno scacchista conta di più analizzare la partita alla fine, giocare un paio di blitz, e aspirare - nel peggiore dei casi - a una rivincita. Magari diventare amici: si fa presto a entrare in confidenza quando si è entrambi appassionati delle 64 case. Perciò, quando il dottore lo invita a passare la notte a casa sua e a prendere il treno l’indomani, Francesco non riesce a dire di no; lui, laureando in odontoiatria, non ha una grossa fretta di tornare a casa. Tanto vale accettare il benevolo invito a cena a casa del grande dentista…
Roberto Carboni è ulteriormente maturato rispetto al precedente Bologna destinazione notte. Questo suo ultimo noir, sebbene possa far venire in mente - visto da lontano - Un bacio prima di morire di Ira Levin, è un’opera originale e l’autore conferma il suo stile caratteristico (col rovesciamento delle situazioni e i colpi di scena a catena nel finale). Tenero quanto basta (con la donna che riesce a percepire nel buio silenzioso il battito cardiaco del suo uomo) e grintosamente ma non eccessivamente osé (la scena di sesso a tre sul divano è il sogno di ogni lettore) con tante piccole pregevoli rifiniture: da lui che dice di voler fare l’odontoiatra e l’altro per la sorpresa… spalanca la bocca, al doppio senso della frase di chiusura.
R. Carboni, Il dentista. I delitti delle sette chiese, ed. Fratelli Frilli, 2014, pp. 224, euro 9,90.
(«Pagina3», 30 settembre 2014; «Mangialibri», 16 ottobre 2014)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.