Gustavo Esteva è un attivista sociale e un intellettuale pubblico deprofessionalizzato; lavora in modo indipendente e all’interno di un gran numero di organizzazioni locali e internazionali; ha fondato l’Università della Terra (Unitierra); è stato assessore degli zapatisti nel dialogo con il governo messicano ed è opinionista del quotidiano «La Jornada». Tutto ciò che fa, che pensa, che scrive (è autore di oltre 30 libri e più di 500 saggi) è ispirato al pensiero di Ivan Illich, in particolare alla sua visione della formazione e dell’educazione.
Esteva ha vissuto sulla sua pelle, fin da piccolo, la discriminazione dei nativi («la mia nonna zapoteca non poteva entrare in casa nostra a Città del Messico passando dalla porta principale, semplicemente perché era india»). Poi, un bel giorno, qualcuno (il presidente staunitense Truman) decise che gli USA erano “sviluppati” e che tutti gli altri erano “sottosviluppati”. Così, tutti i messicani - tra cui Esteva con la sua famiglia - iniziarono la corsa allo sviluppo: non per diventare migliori a modo loro, ma per diventare come gli americani.
È la solita triste storia del colonialismo occidentale, dell’esportazione del pensiero unico, democratico, capitalistico e tecnoscientifico a tutto il mondo. Esteva però, pur vittima di questo meccanismo, è riuscito a trovare un riscatto nella visione del mondo di Illich, in particolare nelle sue tesi sulla “descolarizzazione della società”, per la quale la scuola non dovrebbe affatto essere uguale per tutti e imposta dall’alto (lo Stato), ma dovrebbe fondarsi sull’esperienza tradizionale di ciascun popolo e di ciascuna comunità (senza esaurirsi in essa), gestita autonomamente da quelli che vi lavorano e, soprattutto, da quelli che ne fruiscono: gli scolari.
Considerazioni che l’autore esprime nel suo ultimo Senza insegnanti (ed. Asterios), in cui la riflessione - maturata giorno dopo giorno nella propria esperienza personale - fluisce chiara e coinvolgente come il resoconto di una vita.
(«l'Altrapagina», giugno 2013)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.