lunedì 16 maggio 2011
Le cose si toccano. Recensione di Gabriele Capone su «Nova Tempora»
di Gabriele Capone
Paolo Calabrò è un mio amico. Con lui ho condiviso questi anni del mio lavoro a Sant’Antimo, che lui, sempre, ha seguito; spesso condiviso, a volte completamente abbracciato. Mi ha restituito momenti di riflessioni, scambi onesti di opinioni - le sue sempre un po’ sopra le righe, quasi a sfiorare la provocazione per fa si che meglio il suo pensiero fosse compreso e compresso nell’alveo -, ma soprattutto mi ha regalato prima una grande curiosità e poi un grande rispetto nella figura di Raimon Panikkar. Confesso, sulle prime mi incuriosivano e affascinavano quelle due k; mi evocavano conoscenza e saggezza: e come spesso accade,
l’istinto non inganna. Mi interessai poi alla sua figura fisica col suo essere slanciato, il bruno della carnagione - a tradire una origine indiana; e le sue lunghe bluse bianche, che mi portavano a materializzare l’ascetismo nel rumore del nostro mondo. Solo dopo rimasi sorpreso della capacità di Panikkar di mettere insieme, di fare incontrare i Saperi, mezzo mobile per condurre alla conoscenza delle cose, alla maggiore e migliore consapevolezza di sé, a rendere più armonioso il nostro rapporto con il mondo/cosmo, a far sì che tutto il vero sta nelle relazioni tra gli uomini e le cose, tra l’uomo e i suoi simili, perché non esistono cesure e il tutto è limitrofo e pertinente. Anzi. Le cose si toccano.
Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le Scienze moderne (Edizioni Diabasis, collana Asteroidi, euro 15,00) è lo studio che Calabrò ha voluto dedicare, dopo dieci anni di intense ricerche, al filosofo recentemente scomparso. Si tratta di una serie di saggi, che scartando i temi maggiormente di moda sul pensiero di Panikkar (dialogo tra le religioni e le culture, la pace, la cristologia) hanno puntato, invece, sul collegamento tra la scienza moderna e la filosofia del catalano, riuscendone senza artefici, a dimostrarne la consonanza: in altre parole il pensiero filosofico, di uno dei più grandi pensatori contemporanei non è affatto “incompatibile con il pensiero scientifico”.
Il volume di Calabrò affronta anche un argomento a me caro, e che spesso è stato oggetto tra noi di lunghe discussioni: la restituzione, a certe parole, del loro giusto significato. Se è vero che tutta la storia della cultura dell’umanità è costruita sulle parole è ancor più vero che distorcere “o, peggio ancora, manipolare il senso delle parole” ha delle ripercussioni enormi sulla vita degli uomini. Pertanto, non si può parlare di onore o religiosità per la mafia; né di fratellanza per la massoneria; e ancor meno denominare “operazione di polizia internazionale” una guerra!
Lo scritto di Calabrò su Panikkar, in conclusione, aiuta a mettere in discussione gli arroccamenti del sapere e della conoscenza, a cui ognuno di noi è legato, principalmente per una questione di comodità e pigrizia intellettuale. Perché “ogni modifica della propria visione del mondo genera una ricaduta sul proprio stile di vita”, del modo di pensare e quindi anche di essere.
Dunque, la lettura del volume aiuta a mettersi in discussione, a elaborare positivamente i dubbi che attanagliano gli uomini pensanti, perché solo lo sforzo della comprensione del tutto è vera conoscenza. Perché le cose sono più vicine di quanto pensiamo. Anzi, si toccano.
(Nova Tempora», aprile 2011, p. 6)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.