martedì 20 aprile 2010
R. Panikkar, Visione trinitaria e cosmoteandrica, ed. Jaca Book, 2010
In ultima istanza, sento di aver parlato di un’unica cosa, e forse di aver veramente pensato un solo pensieroscrisse qualche tempo fa Raimon Panikkar a proposito della sua idea di cosmoteandrismo, magistralmente presentata nel suo ultimo libro, Visione trinitaria e cosmotendrica, vol. VIII dell’Opera Omnia edita dalla Jaca Book, appena uscito in libreria.
Il cosmoteandrismo è la visione della realtà come di un Tutto che presenta tre dimensioni, distinte ma non separate: il divino, l’umano, il materiale. Non tre “componenti” giustapposte, sussistenti in sé e al più relazionate tra loro, ma tre “dimensioni”, inseparabili l’una dall’altra. Panikkar utilizza l’immagine del cerchio per semplificare la visualizzazione di questa intuizione: non vi è cerchio senza centro e circonferenza – i tre non sono la stessa cosa (sono dunque distinguibili), eppure sono inseparabili; la circonferenza non è il centro – ma senza il centro non esisterebbe la circonferenza; il cerchio, in se stesso invisibile, non è né il punto centrale né la circonferenza, eppure è circoscritto dall’una e comprende l’altro. La prospettiva di Panikkar è quella della distinzione senza separazione: le cose non sono né una né molte; non si dà l’una senza l’altra, eppure non sono la stessa cosa.
La visione cosmoteandrica non è solo un’alternativa al monismo (per il quale non esiste che un unico tipo di sostanza, di pensiero, di religione, di modo di vivere) e al dualismo; è più di un guadagno speculativo rispetto alle aporie monistiche e dualistiche di stampo religioso (panteismo, monoteismo) ed epistemologico (la “cosa in sé”). È un modo di pensare la realtà che permette di concepire un pluralismo di diritto oltre che di fatto; che permette di realizzare una tolleranza che vada oltre la mera sopportazione e sappia farsi accoglienza e integrazione.
Il libro, che presenta contributi diversi, alcuni dei quali già pubblicati (ma comunque rivisti), si apre con il capitolo dedicato alla divinità, già pubblicato dalla EMI, nel 2007, nella collana “Parole delle fedi” con il titolo Divinità. A proposito di questo testo, ho segnalato nel 2008 la problematicità dell’espressione “universale culturale” da parte di Panikkar (cfr. «Giornale di filosofia.net», novembre 2008, visibile in internet all’indirizzo ): espressione che qui viene ripresa senza rettifiche né chiarimenti, ciò che lascia a mio avviso aperti i problemi in precedenza evidenziati.
Il volume – curato a quattro mani dall’autore e da Milena Carrara Pavan – soddisfa tutte le aspettative e conferma l’importanza di questa imponente operazione editoriale.
(«il Recensore.com», 20 aprile 2010)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.