Il cristianesimo. La dottrina cristiana. La fede cattolica. La Chiesa di Roma. Le radici cristiane. Anche quando non ce ne accorgiamo, usiamo gli articoli determinativi per parlarne: abbiamo un’idea del cristianesimo come di qualcosa di monolitico, omogeneo, uniforme. Almeno questa è l’idea che ne abbiamo nella parte occidentale del mondo, dove questa fede si è sviluppata prima e più saldamente. Ma le cose, dal punto di vista demografico e geopolitico, stanno cambiando a una velocità che probabilmente non riusciamo ancora ad apprezzare, provocando un cambiamento nella mappa planetaria del cristianesimo: nella seconda metà del secolo, la maggioranza dei cristiani si troverà nel cosiddetto sud del mondo, dove già oggi si vive un cristianesimo ben diverso da quello cui siamo abituati. Per esempio in alcuni Stati dell’Asia lacerati dalla guerra civile permanente il martirio è un’esperienza attuale (diversamente da noi, dove esso non è che un’esperienza storica consolidata e relegata ormai nel passato); molti popoli dell’Africa subsahariana vengono oggi esposti a un Vangelo letto nell’ottica della prosperità anziché della povertà, il che - pur con le migliori intenzioni - non è esente dal rischio di snaturarne il messaggio originario. Altrove il messaggio si va laicizzando parallelamente al cambiamento delle abitudini e delle conformazioni sociali, altrove ancora dei culti, delle tendenze, delle relazioni interreligiose diverse…
Perché tutto questo dovrebbe interessarci? Semplice - spiega Philip Jenkins, storico e sommo esperto mondiale di demografia delle religioni: se è vero che le religioni hanno avuto (e in futuro avranno ancor di più) un peso determinante nella questione della guerra e della pace nel mondo, il cambiamento della mappa del cristianesimo influirà anch’esso in maniera determinante su questo aspetto. Forse, in certa misura, si può perfino prevederne il come e provare a indirizzarne lo sviluppo. Un libro sintetico ma molto denso, oltre che aggiornatissimo (gli ultimi dati citati risalgono all’agosto 2014), che fa il punto della situazione sul cristianesimo nel mondo. Interessante in particolare per la convinzione che lo anima, secondo la quale non esiste un solo cristianesimo originale - poi più o meno travisato o inculturato altrove: il cristianesimo è in continua evoluzione (lo è sempre stato) e la sua casa non è questo o quel Paese, ma il mondo intero. Antidoto prezioso ad un eurocentrismo datato e stucchevole che continua a parlare di dialogo interculturale. Ma non ha ancora cominciato a farlo.
P. Jenkins, Chiesa globale, la nuova mappa, ed. EMI, 2014, pp. 100, euro 5.
(«Pagina3», 21 ottobre 2014; «Mangialibri», 30 ottobre 2014)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.