martedì 27 marzo 2012
C. Alunni, M. Castellana, D. Ria, A. Rossi (a cura di), Albert Einstein et Hermann Weyl, 1955-2005, ed. Barbieri Selvaggi, 2009
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Albert Einstein e Hermann Weyl, diversi studiosi di scienza e di epistemologia si sono riuniti a Presicce, in Francia, il 22 e 23 aprile 2005, per discutere delle tante questioni che a tutt’oggi - nell’ambito delle rivoluzioni scientifiche einsteiniane e degli importanti contributi di Weyl al pensiero fisico-matematico del XX secolo - rimangono aperte e dibattute: dalla relatività alla gravitazione, dal falsificazionismo popperiano alla località, dalla completezza della meccanica quantistica alle teorie del campo unificato.
Gli autori di questo volume (tra i quali spiccano tanti noti nomi italiani, come Dario Antiseri, Silvio Bergia, Gino Tarozzi, Mario Alai, oltre a quelli dei curatori) intercalano gli interventi in francese a quelli in inglese, dando luogo a un ventaglio di problematiche e di considerazioni dotte in cui la fanno da padrone la filosofia della fisica e la matematica differenziale.
La particolarità dell’evento, oltre al taglio storico-epistemologico scelto, è il tentativo di mettere nella giusta luce le strette connessioni intellettuali fra questi due grandi pensatori novecenteschi, lasciando emergere appieno quanto finora in buona sostanza sottovalutato: l’apporto irrinunciabile di Weyl alla comprensione delle tante implicazioni della teoria della relatività.
Oltre a ciò - contro ogni pretesa da parte della scienza di fare a meno della filosofia - il volume pone in risalto la “filosofia implicita” presente nel tessuto delle speculazioni einsteiniana e weyliana: ne viene fuori l’immagine di una scienza che concepisce se stessa come pensiero integrale, unico vero rimedio agli eccessi tanto dello scientismo quanto dell’oscurantismo. Da questo intento di “pensare filosoficamente con la scienza”, germogliato nell’ambito della collaborazione internazionale fra École normale supérieure de Paris e Università del Salento, nasce la collana “Pensée des sciences”, con il patrocinio - oltre che degli enti citati - dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.
C. Alunni, M. Castellana, D. Ria, A. Rossi (a cura di), Albert Einstein et Hermann Weyl, 1955-2005. Questions épistémologiques ouvertes, ed. Barbieri Selvaggi, 2009, pp. 251, euro 25.
(«Pagina3», 27 marzo 2012)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.