lunedì 5 settembre 2011
J. Marías, Persona. Mappa del mondo umano, ed. Marietti, 2011
La realtà radicale, quella in cui si radicano tutte le realtà, è la vita di ciascuno. Non “le cose”, né tanto meno “l’io”, ma la mia vita. Cioè “io e la mia circostanza”, per dirla con la celebre espressione di Ortega y Gasset.
Julían Marías, filosofo castigliano morto a Madrid nel 2005, prende le mosse dalla conclusione del suo maestro Ortega per fondare la propria metafisica della persona. La realtà della persona, prima che pensata, si impone, la sua essenza non è un concetto filosofico, ma il corpo, questo corpo, che manifesta la persona senza esaurirla in sé (detto in altri termini, il corpo manifesta la persona in maniera simbolica: la persona eccede sempre il corpo, come ogni realtà si dà nel simbolo in maniera non oggettivabile, non esaustiva). La persona si dà sempre in maniera insospettata a
un “tu” che la accoglie e la comprende come quell’altro-da-sé che lo completa nella relazione.
La persona di Marías è una novità continua, “progetto futuribile” mai del tutto realizzato; in perenne evoluzione, e per questo sempre instabile, insicuro, vulnerabile. La persona è eternamente in movimento, impossibile da fermare e da studiare (sia dall’interno - col rischio di cadere ad ogni passo nella soggettività e nella psicologia - sia dall’esterno - dove il pericolo è quello di ridurre l’uomo a una “cosa”, un oggetto d’indagine).
«La persona è un arcano, persino a se stessa»; sempre sull’orlo della “spersonalizzazione”, termine con cui l’autore designa la possibilità che la persona smarrisca la sua essenza, la sua vocazione, per finire nella disillusione, nell’errore, o peggio ancora nella malvagità (possibilità rigorosamente umana, preclusa all’animale).
I caratteri immediati della persona sono, come accennato, le circostanze e la vocazione (quest'ultima così tratteggiata: «a ciò che è strettamente personale non si può rinunciare senza cessare di essere se stessi»): essi costituiscono la struttura della persona, configurandola come permanenza del progetto (termine che non deve far pensare erroneamente ad alcuna forma di sostanza). Struttura assolutamente singolare: l’io della persona è quello del pronome, non quello generico del das Ich dell’idealismo tedesco. Ma la sua prerogativa è la relazionalità: «a differenza di ciò che Leibniz pensava delle monadi, le persone hanno finestre».
Tuttavia, al di là di ogni schematizzazione semplificativa (e riduttiva), Marías evidenzia che il problema principale della filosofia della persona è la mancanza di categorie adeguate (a causa di una tradizione filosofica che si è concentrata - e con enormi successi - sullo studio della “cosa”). Ecco perché in questo ambito si corre continuamente il rischio di essere fraintesi: «il peso delle idee ricevute è tale, che si sovrappongono a ciò che vediamo, a ciò che emerge dinanzi agli occhi». Eppure la persona è lì prima che possiamo incominciare a pensarla. Si tratta solo di sgomberare il campo dai pregiudizi concettuali e far posto all’uomo, nella sua unicità, con tutto il suo carico di imprevedeibilità e fors’anche di pericolosità. Ma bisogna avere il coraggio di “prendere l’evidenza sul serio”, anche se può essere spiacevole. Una grande lezione di filosofia.
Julían Marías, Persona. Mappa del mondo umano, ed. Marietti, 2011, pp. 165, euro 24. A cura di Armando Savignano.
(«Pagina3», 5 settembre 2011)
Modulo di contatto
Etichette
aforismi
Alex Zanotelli
altrui cose
Ambiente
Bambini
Bauman
Bellet
biografia
Brunetta
Bullismo
C'è un sole che si muore
Carlo Sini
Cinema
Claudio Fava
Claudio Fracassi
ControCorrente
Daniele Sensi
Desaparecidos
Diego De Silva
Dio perverso
Dipendenze
disabilità
don Andrea Gallo
don Luigi Merola
don Paolo Farinella
e-book
Economia
Educazione
Ennio Remondino
esercito
Etica d'impresa
eventi
Facebook
Fantascienza
Filosofia
Filosofia della scienza
Foto
Fumetti
Galapagos
Geografia
Giochi
Giulietto Chiesa
Giuseppe Miserotti
Giuseppe Onufrio
Goffredo Fofi
guerra
Guerra e pace
Hegel
Heidegger
i piccoli
Idiosincrasie
Il Partito dell'Amore
il telefonino
Illich
Immigrazione
In che mondo viviamo
Incendi in Russia
Internet
L'azzardo del gioco
L'economia come la vedo io
La Chiesa che non capisco
La guerra è guerra
La piaga del nucleare
La verità cammina con noi
le cose si toccano
Letteratura
lettere
Levinas
Libertà di stampa
Linguaggio e realtà
Luciano Gallino
Luigi Zoja
Mafia
Malainformazione
manuali
Marx
Massimo Cacciari
Massimo Scalia
Massoneria
Matematica
Maurizio Torrealta
Mondo
Morin
Musica
My Last Slating
Noir&Giallo
Novità
Nucleare
Pancho Pardi
Panikkar
Paolo Scampa
Parcheggiatore abusivo
pedagogia
Pietro Barcellona
Pippo Civati
Pirateria somala
poesia
Politica
psicologia
Pubblicità
Racconti e poesie
Religione
Riccardo De Lauretis
Roberto Carboni
Scienza
Scuola
Scusi può ripetere?
Sergio Manghi
Società
sport
Stefano Santasilia
Storia
Teatro
Tecnofollie
Tonino Drago
Vincenzo Pepe
Virtù del pubblico - Vizi del privato
Vito Mancuso
War
Powered by Blogger.